Dott. Tommaso Casolino

Nello stesso anno il dottor Tommaso Casolino ha superato l'esame di Abilitazione Professionale.
Dal 2002 è iscritto all'Albo dei Medici Odontoiatri di Campobasso.
Nell'anno accademico 2002/03 ha frequentato, come medico interno, il reparto di Parodontologia della clinica universitaria di Chieti guidato dal professor M. Paoloantonio.
Nel 2004 ha partecipato al post graduate in Protesi Fissa del dottor D. Massironi.
Nel 2005 ha preso parte al post-graduate di Chirurgia Implantare Avanzata tenuta dal Chirurgo Maxillo-Faciale G.Caso.
Nell'anno accademico 2006/07 ha frequentato il Perfezionamento Universitario in Microscopia Chirurgica e Chirurgia Implantare presso l'Università di Chieti.
Nel 2009 ha partecipato al post graduate in Odontoiatria Restaurativa Adesiva diretto dal Professor C. D'Arcangelo.
Nel 2010 ha frequentato il Perfezionamento in Endodonzia diretto dal Professor C. D'Arcangelo.
Dal 2010 è divenuto socio attivo dell' Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica (A.I.OM.); e socio AIC (Accademia Italiana di Conservativa e Restaurativa) e inoltre socio del MSC (Massironi Study Club) nel 2014 nella stessa accademia è stato insignito delle "HHH".
Nel 2012 ha partecipato al Master Clinician Program in Esthetic Dentistry dell'università americana UCLA di Los Angeles.. Il postgraduate annuale, diviso in quattro sessioni svoltesi all'estero, ha visto la partecipazione di nomi autorevoli dell'odontoiatria mondiale quali Dr. S. Javanovic, Dr. D. Dietschi, Dr. M. Fradeani, Dr. E. Euwe, Dr. P. Bazos, Dr. D. Edelhoff ed Dr P. Magne, sotto la direzione del Dr. Ed Mclaren.
La sua attività professionale è soprattutto orientata verso la Protesi e la Implanto-protesi.
Ha inoltre preso parte a numerosi congressi nazionali e internazionali.
Ha partecipato in qualità di relatore al:
- IX MSC Congress in Tirrenia (7-6-2014).
- XVIII Congresso Nazionale AIOM in Roma (31-1-2015)
- Antlo Sicilia in Palermo (23-4-2016)
Dott. Fabio Ciuffolo

Dott. Fabio Ciuffolo
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università D’Annunzio di Chieti, 2001
Dottore di Ricerca, Università D’Annunzio di Chieti, 2006
Post-graduate biennale Ortodonzia e Gnatologia, San Diego, California, 2008
Specialista in Ortodonzia e Gnatologia, Università D’Annunzio di Chieti, 2008
Autore di pubblicazioni internazionali
Relatore in diversi Corsi e Congressi
Direttore Scientifico dei corsi di Ortodonzia e Gnatologia
Co-autore di capitoli nel libro: “Terapia della Triade: denti, muscoli, articolazioni” ed. 2009
Membro Italian Board of Orthodontics, Roma, 2011
Certificazione di eccellenza in ortodonzia, Roma, 2011
Fellow International College of Dentists, Monaco, 2012
CERTIFICAZIONE DI ECCELLENZA IN ORTOGNATODONZIA, Londra, 2015.
Odt. Giuseppe Casolino

La sua formazione tecnica era tuttavia iniziata già prima, all'età di 12 anni, nel laboratorio Serafino per quattro anni e poi nello studio Macchiagodena, e durante tutto il percorso scolastico è proseguita con collaborazioni in laboratori odontotecnici della capitale.
Nel 1987 ha messo in piedi un grande laboratorio che ha dato lavoro a sei persone e ha rifornito molti studi regionali.
Ma già nel 1978 Giuseppe Casolino aveva inaugurato l'attività in Corso Vittorio Emanuele III collaborando con numerosi professionisti, fino al 2001, anno della laurea di Tommaso Casolino, suo primogenito, con il quale tutt'oggi collabora nell'impresa familiare.
Dental Team work, lo staff di odontotecnici

Il laboratorio odontotecnico della Dental Team Work è sorto nel 2002 quando Marco Stoppaccioli, Raul Pietropaolo, Fabio Frascaria ed Enrico Lepidi unendo le loro professionalità hanno dato vita ad una associazione altamente qualificata nel settore della protesi mobile e fissa.
Marco Stoppaccioli è per altro docente del comparto Antlo formazione, membro della Consulta relatori abruzzesi e collabora con il dipartimento di odontoiatria dell'Univesrità dell'Aquila.
Dott. Daniele Potente

Si è laureato in igiene dentale nel 2016 all'Università la Sapienza, ha poi partecipato al XXI congreso nazionale "il microscopio operatorio nell'era digitale" organizzato dall'Aiom. Nel 2018 ha preso parte al corso organizzato dal dottor Sanmarco "Vincere la carie". Ha inoltre partecipato al VII meeting Accademia II Chirone dal titolo "Lesioni dei tessuti dentali e dintorni. Segni cause e prevenzione".